Quantcast
Viewing latest article 8
Browse Latest Browse All 8

Consigli pratici per il tuo Marketing estivo

Cominciano ad arrivare i primi caldi e la smania per andare al mare unito con l’aumento indiscriminato della temperatura crea una miscela esplosiva e quelle che parrebbero delle normali giornate di lavoro si possono trasformare in strazianti giornate in attesa di un poco di refrigerio anche per le idee. Il cervello comincia a rallentare e pensare di più ad una bella granita fresca che non alle attività della giornata. In molti sono convinti che in estate non ci siano attività da fare, che tutto possa essere messo in sospensione in attesa dell’arrivo di settembre. Niente di più sbagliato, l’estate è sì tempo di vacanze e relax, ma può diventare anche il momento di studiare nuove strategie e fare il punto della situazione. Oggi voglio condividere con te alcune strategie di marketing estivo che possono facilitarti e non di poco nel lavoro

Il marketing d’estate

Non mi dire che credi ancora che tutti sono in vacanza d’estate! In realtà, proprio in questi periodi, rallenta la frenesia operativa e quindi si creano momenti ideali per sviluppare nuovi progetti. Soprattutto nuovi modi per trovare clienti in un mercato sempre più competitivo. Senza la frenesia delle scadenze fisse si possono operare alcune scelte di strategia, che dato il periodo, possono essere valutate anche con tempi medio lunghi, l’estate poi è un bacino di opportunità ed il momento migliore per:

  • Aggiornare l’archivio clienti, magari offrendo un’esperienza di lavoro a qualche studente volenteroso, con il fatto che le scuole sono chiuse, potremmo attingere ad un serbatoio di manodopera a basso costo che possa sbrigare per noi alcune faccende meno impegnative di modo che ci liberi del tempo per dedicarci di più alla costruzione del nostro business
  • Ricontattare quei preventivi rimasti fermi, o quei contatti non chiusi. Magari la segretaria è in ferie e hai una barriera in meno per trovare potenziali clienti. Spesso e volentieri rimaniamo con mezzi progetti oppure appuntamenti sempre rimandati, questo periodo potrebbe essere ben speso per capire quanti di questi potenziali possono diventare effettivamente clienti e quanti invece lasciare. Chiudendo questi task avrai sicuramente un’agenda più organica ed organizzata
  • Sistemare un po’ di novità e approfondimenti per il sito internet. Se sei un Blogger come il sottoscritto, puoi portarti avanti e scrivere qualche pezzo da pubblicare all’interno del/dei tuoi siti, ovviamente il periodo estivo il web è meno presidiato questo porta al fatto che possiamo scrivere con minore intensità e soprattutto possiamo dare spazio a quegli argomenti che magari interessano uno specifico target che prima per questioni di tempo non riuscivamo a sviluppare
  • Trovare quell’associazione con cui creare una partnership e (in autunno) fare una tua presentazione gratuita. Maggiore visibilità per la tua azienda significa maggiore possibilità di trovare nuovi clienti e in estate avrai tempo per prepararla e provarla per bene.
  • In realtà, potresti organizzare anche cose speciali, come un party dedicato ai clienti, o un summer care pack proprio per stupirli. In fondo, d’estate, esattamente come me e te i clienti vogliono sentire parlare di relax e divertimento. Non utilizzare solo le solite comunicazioni promozionali!

Riassumendo

L’estate non è solo un periodo di mare, sole e vacanze, se sfruttato bene può diventare del tempo dedicato a tutte quelle questioni che nel normale andamento delle attività lavorative vengono relegate in secondo piano. Pianificare un’agenda di appuntamenti, sfoltire e/o rinnovare il parco clienti e studiare nuove strategie di visibilità di permettono di ottimizzare il tempo a tua disposizione di modo che al tuo ritorno possa essere già operativo nelle prime fasi. Bene è arrivato il tuo momento, dimmi la tua qui sotto nei commenti oppure sui social, come sfrutteresti il periodo estivo per migliorare la qualità del tuo lavoro?

 

The post Consigli pratici per il tuo Marketing estivo appeared first on Chiacchiere da Taverna.


Viewing latest article 8
Browse Latest Browse All 8